Blog Post

Come scegliere i fiori funebri: simbolismo e consigli per un omaggio floreale

20 settembre 2024

Il significato dei fiori per esprimere cordoglio

Esprimere il proprio cordoglio in modo adeguato è un gesto di grande sensibilità, e uno dei modi più diffusi per farlo è attraverso i fiori. Le composizioni floreali funebri non sono solo ornamenti, ma portano con sé significati profondi che comunicano rispetto, affetto e vicinanza verso chi ha subito una perdita. Tuttavia, scegliere i fiori giusti per una cerimonia funebre o per esprimere le proprie condoglianze può essere complicato, poiché ogni fiore ha il proprio simbolismo. In questo articolo, le onoranze funebri Giordano&Blesio offrono una guida per aiutarti a fare la scelta più adatta e significativa.


Il significato dei fiori funebri

Quando si sceglie una composizione floreale per un funerale o per porgere le condoglianze, è fondamentale considerare il significato che ogni fiore porta con sé. Ogni specie ha un simbolismo unico che può esprimere sentimenti diversi. Ecco una panoramica sulle varietà di fiori più comuni nelle cerimonie funebri e il loro significato simbolico.

  1. Gigli: i gigli sono uno dei fiori più tradizionali nei funerali. Simboleggiano purezza, pace e l'anima ritrovata dopo la morte. Spesso associati a significati religiosi, sono una scelta comune per esprimere compassione e rispetto.
  2. Rose: le rose sono versatili e portano con sé una varietà di significati a seconda del colore. Le rose bianche rappresentano purezza e innocenza, spesso scelte per commemorare una giovane vita o per esprimere rispetto. Le rose rosse, invece, simboleggiano amore e devozione, ideali per esprimere profondo affetto nei confronti del defunto. Anche le rose gialle, con il loro simbolismo di amicizia, sono utilizzate per dimostrare un legame affettuoso e fraterno.
  3. Crisantemi: in molte culture, i crisantemi sono associati direttamente al lutto e alla commemorazione. In Europa, sono comunemente utilizzati nei funerali, simboleggiando la morte, la tristezza e la riflessione. Tuttavia, in altre parti del mondo come l’Asia, possono rappresentare anche rinascita e vita eterna.
  4. Garofani: i garofani sono scelti per la loro lunga durata e bellezza. I garofani bianchi simboleggiano purezza e innocenza, mentre quelli rosa rappresentano il ricordo. Sono spesso usati nelle corone o nei cuscini funebri per il loro significato di affetto e gratitudine.
  5. Orchidee: le orchidee rappresentano amore eterno e bellezza senza fine. Sono un simbolo perfetto per chi desidera onorare il defunto con un tributo di eleganza e grazia. Le orchidee bianche e rosa sono particolarmente apprezzate nei contesti funebri, esprimendo rispetto e ammirazione duraturi.


Come scegliere i fiori per le condoglianze

Nella scelta dei fiori per porgere le condoglianze, è fondamentale considerare non solo il significato simbolico dei fiori, ma anche le preferenze culturali e religiose della famiglia del defunto. Alcune tradizioni, come quella ebraica, non prevedono l’utilizzo di fiori durante i funerali, mentre altre, come quella cristiana o buddista, accolgono con favore la presenza di composizioni floreali.

  1. Corone funebri: le corone funebri sono tra le composizioni floreali più comuni, rappresentando il ciclo della vita e dell’eternità. Queste possono essere personalizzate con fiori che simboleggiano specifici sentimenti, come gigli, rose o crisantemi, e sono spesso collocate vicino alla bara o sulla tomba.
  2. Cuscini funebri: il cuscino funebre è una composizione a forma rettangolare o ovale, utilizzata per decorare il luogo della sepoltura o per accompagnare la bara. Le composizioni di garofani, crisantemi e rose sono scelte classiche per i cuscini funebri.
  3. Mazzi di fiori per condoglianze: se si desidera inviare un mazzo di fiori direttamente ai familiari del defunto, è importante che la scelta sia sobria e rispettosa. Optare per fiori che simboleggiano pace, come gigli e rose bianche, è un gesto elegante che comunica sostegno e vicinanza.


Il momento giusto per inviare i fiori

In genere, i fiori per condoglianze vengono inviati prima del funerale o durante la cerimonia stessa. Tuttavia, inviare fiori anche successivamente, magari nel periodo immediatamente successivo alla sepoltura, è un gesto che può portare conforto ai familiari, dimostrando che il defunto è ancora nei pensieri di chi gli ha voluto bene.


Conclusione

I fiori hanno il potere di comunicare emozioni e sentimenti profondi quando le parole non bastano. Scegliere i fiori giusti per un funerale o per le condoglianze è un modo per onorare il defunto e offrire sostegno alla famiglia in lutto. Con una comprensione dei significati simbolici dei fiori, è possibile creare un tributo che non solo rispecchi il rispetto e l’affetto, ma che dia anche conforto e pace in un momento di dolore.

Le onoranze funebri Giordano&Blesio offrono consulenze per aiutarti a scegliere i fiori e le composizioni più adatte, creando un omaggio floreale che sia simbolo di amore e memoria duratura.

7 gennaio 2025
Un omaggio al rispetto per i defunti
7 gennaio 2025
Custodisci per sempre i momenti indimenticabili dei tuoi cari 
7 gennaio 2025
Scopri materiali, incisioni e opzioni per commemorare una persona cara
Altri post
Share by: